Visita guidata al complesso di San Michele in Bosco
dom 08 giu
|Ingresso Giardino Remo Scoto
L’imponente complesso architettonico di San Michele in Bosco comprende l’ex-monastero degli Olivetani, qui insediatisi nel 1364 e la relativa chiesa. Sorge in uno dei punti più panoramici dei colli a ridosso di Bologna e costituisce uno splendido balcone sulla città e sulla pianura fino alle Alpi.


Date Disponibili
08 giu 2025, 10:00 – 13:00
Ingresso Giardino Remo Scoto, Via Alessandro Codivilla, 5, 40136 Bologna BO, Italia
Info sull'evento
L’imponente complesso di San Michele in Bosco comprende l’ex-monastero degli Olivetani e la relativa chiesa e sorge alla sommità del colle omonimo, uno splendido balcone su Bologna e e sulla pianura fino alla catena alpina.
Di origini remotissime, venne ricostruito e ampliato in diverse epoche. La particolare posizione ha fatto sì che dopo le soppressioni napoleoniche il complesso fosse usato per i più diversi scopi: Caserma, prigione, villa Legatizia e poi residenza per il Re d'Italia. Ma il momento decisivo della sua storia arriva nel 1880 quando poco prima della sua morte, il professor Rizzoli lo acquistò e lo donò alla Provincia perché fosse adibito a sede di un ospedale ortopedico poi diventato uno degli istituti di ricerca e cura più famosi nel mondo. Nonostante la radicale trasformazione, per volontà testamentaria del prof. Rizzoli ancora oggi è possibile visitare la splendida chiesa con annessa sacrestia, il grandioso dormitorio noto come…
Biglietti
Biglietto Base
15,00 €
Totale
0,00 €