Visita Guidata al Cimitero Maggiore di Lodi
dom 22 ott
|Davanti all’ingresso del cimitero
Non più solo luogo del dolore e del ricordo, i cimiteri sono sempre di più considerati dei musei a cielo aperto, che racchiudono opere di grande bellezza. Il Cimitero Maggiore di Lodi, in cui lavorarono artisti attivi al Monumentale di Milano, ha la particolarità di avere decori ad affresco, ecc..


Date Disponibili
22 ott 2023, 10:00 – 11:30
Davanti all’ingresso del cimitero, Viale Milano, 26900 Lodi LO, Italia
Info sull'evento
Non più solo luogo del dolore e del ricordo, i cimiteri sono sempre di più considerati dei musei a cielo aperto, che racchiudono opere di grande bellezza. Il Cimitero Maggiore di Lodi, in cui lavorarono anche artisti attivi al Monumentale di Milano, ha la particolarità di avere molti monumenti decorati ad affresco, tipo di intervento decorativo assente al Monumentale. Monumenti ed affreschi di grande originalità compositiva si collocano soprattutto tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, quando il ceto borghese voleva esibire anche dopo la morte la propria condizione sociale.
Visiteremo: Il complesso del Cimitero Maggiore,
La Tomba Salvalaglio di Michele Vedani
La Tomba Camagni di Ettore Archinti
La Tomba Rozza- Dedè di Ettore Archinti
La Tomba Dossena con affresco del Bacchetta
Biglietti
Biglietto Base
I bambini e ragazzi sotto i 10 anni non pagano.
13,00 €
Vendita terminata