top of page

Ticino e il Naviglio Grande: il fiume azzurro e la via d’acqua dei marmi del Duomo

sab 23 set

|

Davanti al Belvedere

Un viaggio attraverso l'archeologia industriale del Ticino che fu uno dei centri economici e di passaggio più importanti dell'Italia settentrionale. Racconteremo del Ticino e della sua storia millenaria che gli è gravitata intorno dall'alto medievo alla seconda metà del '900.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Ticino e il Naviglio Grande: il fiume azzurro e la via d’acqua dei marmi del Duomo
Ticino e il Naviglio Grande: il fiume azzurro e la via d’acqua dei marmi del Duomo

Date Disponibili

23 set 2023, 14:30 – 16:00

Davanti al Belvedere, Piazza Parravicino, 21015 Tornavento VA, Italia

Info sull'evento

Lo sapevate che la darsena di Milano, che accoglieva i barconi che solcavano il naviglio, fu il terzo porto nazionale per tonnellaggio e tredicesimo per ricevimento merci?

Lo sapevate che il cardinale Carlo Borromeo, tra il 29 ottobre ed il 2 novembre 1584, compì il suo ultimo sofferto viaggio sul lago e sul naviglio fino a giungere a Milano agonizzante?

Lo sapevate che la costruzione del Naviglio Grande fu una delle più importanti opere idrauliche realizzate nell'alto medioevo in Europa?

Lo sapevate che la ricostruzione di Milano del dopoguerra utilizzò in gran parte materiali con destinazione darsena, e che l’ultimo barcone accostò il 4 marzo 1979?

Scopriremo tutto questo e tanto altro in un tour esclusivo e affascinante, in un vero e proprio viaggio tra arte, storia e archeologia industriale di questo luogo che fu uno dei centri economici e di passaggio più importanti dell'Italia settentrionale.

Il Ticino e la…

Biglietti

  • Biglietto Base

    I bambini e ragazzi sotto i 10 anni non pagano.

    13,00 €

    Vendita terminata
Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page