top of page

Roghi, persecuzioni, torture e processi: storia dell'Inquisizione di Milano by Night

ven 26 gen

|

Davanti ingresso Università Statale

Roghi, persecuzioni, torture e processi nella capitale lombarda. Dietro la caccia alle streghe, Chiesa e Stato si spartiscono ruoli e potere per dominare e schiacciare gli eretici e le coscienze. Un tour trepidante a spasso tra i secoli più bui della storia.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Roghi, persecuzioni, torture e processi: storia dell'Inquisizione di Milano by Night
Roghi, persecuzioni, torture e processi: storia dell'Inquisizione di Milano by Night

Date Disponibili

26 gen 2024, 19:00 – 20:30

Davanti ingresso Università Statale, Via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano MI, Italia

Info sull'evento

Sotto un cielo buio, prima che arrivi la notte, la capitale Lombarda svela roghi torture e processi. Dietro la caccia alle streghe, Chiesa e Stato si spartiscono ruoli e potere per dominare e schiacciare gli eretici e le coscienze.

In questo tour si cercherà di ripercorrere le vicende intricate e irrisolte di uno dei capitoli più importanti e bui della storia.

Da Pietro da Verona inquisitore, a Guglielma detta di Boemia, a presunte streghe tra le quali la misteriosa Arima di via Laghetto , dalle procedure di condanna, alla distruzione dell'Archivio di Santa Maria delle Grazie nel 1700 nel tentativo di "cancellare" secoli oscuri e tenebrosi.

Il tour ha l'intenzione, partendo dalla documentazione storica, di far conoscere storia, luoghi, personaggi e curiosità di una grande macchina infernale attiva dal XIII al XVIII secolo.

Visiteremo: via Laghetto, piazza dei Mercanti, piazza Vetra, corso di porta Ticinese e la chiesa di Sant…

Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    15,00 €

    Vendita terminata
  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    12,00 €

    Vendita terminata
  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    12,00 €

    Vendita terminata
Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page