top of page

La Reggio Fantasma: Viaggio nella Città che non c’è più

ven 16 mag

|

davanti ai leoni della basilica

Un viaggio nel tempo alla ricerca delle tracce invisibili di una Reggio scomparsa, che ancora vive nei dettagli nascosti, nei racconti dimenticati e nei luoghi dove il passato sussurra piano. Un tour emozionante tra visioni, ombre e memorie, per lasciarsi guidare tra i fantasmi della città..

La Reggio Fantasma: Viaggio nella Città che non c’è più
La Reggio Fantasma: Viaggio nella Città che non c’è più

Date Disponibili

1 altre date

16 mag 2025, 20:30 – 22:00

davanti ai leoni della basilica, Piazza di S. Prospero, 42121 Reggio Emilia RE, Italia

Info sull'evento

Un viaggio nel tempo alla ricerca delle tracce invisibili di una Reggio scomparsa, che ancora vive nei dettagli nascosti, nei racconti dimenticati e nei luoghi dove il passato sussurra piano.

Andremo alla scoperta di opere trafugate o perdute, rubate da nobili avidi o astuti falsari, e osserveremo come sarebbe potuta diventare Reggio, ricostruendone idealmente la grandezza, la storia e i fasti dimenticati.

Scopriremo dov’era la fortezza della città, cammineremo tra le viuzze dell’antico ghetto ebraico e ammireremo le copie d’epoca di capolavori un tempo custoditi qui, dai Carracci al Correggio.

Un tour emozionante tra visioni, ombre e memorie, per lasciarsi guidare tra i fantasmi della città che fu, in un percorso affascinante, suggestivo… e pieno di mistero.


Il tour si svolgerà esclusivamente in esterno.


Punto di ritrovo: davanti ai leoni della basilica in piazza S. Prospero, Reggio-Emilia


Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    15,00 €

  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    12,00 €

  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    12,00 €

Totale

0,00 €

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page