🕯️ La Peste e l’Inquisizione: I Secoli Bui della Cagliari Spagnola
sab 17 mag
|Zona pedonale
Un viaggio a ritroso nel tempo, tra le ombre più cupe della storia di Cagliari. Con l’arrivo degli iberici, la città fu travolta da epidemie devastanti, repressione religiosa e un controllo spietato da parte dell’Inquisizione.


Date Disponibili
17 mag 2025, 18:00 – 19:30
Zona pedonale, Piazza Arsenale, Cagliari CA, Italia
Info sull'evento
Un viaggio a ritroso nel tempo, tra le ombre più cupe della storia di Cagliari. Con l’arrivo degli iberici, la città fu travolta da epidemie devastanti, repressione religiosa e un controllo spietato da parte dell’Inquisizione.
Nel cuore del quartiere Castello, tra palazzi nobiliari, sedi vescovili e residenze militari, si consumarono eventi terrificanti che segnarono a fuoco la memoria collettiva: processi sommari, esecuzioni pubbliche, superstizione e sospetto.
Le vittime, spesso innocenti, erano donne, uomini del popolo, "diversi" e perseguitati, travolti da un potere che mescolava fede e terrore. Eppure oggi, camminando per quelle stesse vie, tra scorci panoramici e silenziosi cortili, nulla lascia intuire l’orrore di quei secoli bui.
Un tour che svela l’anima oscura della Cagliari spagnola, per riscoprire ciò che la storia ha voluto seppellire sotto secoli di silenzio.
Punti toccati durante il tour: Torre di S. Pancrazio, Via Martini, Palazzo regio, Palazzo arcivescovile, Cattedrale, Via del Fossario, Bastione s.…
Biglietti
Biglietto Base
Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.
15,00 €
Biglietto Under 18
Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.
12,00 €
Biglietto Disability card
Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.
12,00 €
Totale
0,00 €