Brescia Proibita: alla scoperta della storia osè della città
ven 16 mag
|Sotto statua Bella Italia
Nel cuore del quartiere del Carmine, dove un tempo si accendevano le luci della vita notturna bresciana, si cela una storia affascinante e poco raccontata: quella della prostituzione, dalle origini romane fino al Novecento.


Date Disponibili
16 mag 2025, 20:30 – 17 mag 2025, 00:30
Sotto statua Bella Italia, Piazza della Loggia, Brescia BS, Italia
Info sull'evento
Nel cuore del quartiere del Carmine, dove un tempo si accendevano le luci della vita notturna bresciana, si cela una storia affascinante e poco raccontata: quella della prostituzione, dalle origini romane fino al Novecento.
Tra vicoli nascosti, piazze appartate e palazzi silenziosi, questo itinerario svela antiche case chiuse, regolamenti comunali dimenticati, nomi e volti di donne sospese tra emarginazione sociale e potere silenzioso, tra peccato e necessità.
Una visita guidata tra documenti d’epoca, aneddoti curiosi e vicende vere, che fa riemergere il lato più umano, intimo e a volte tragico di un quartiere che è sempre stato crocevia di passaggi, passioni e segreti. Un percorso storico, sociale e umano che emoziona e sorprende.
Punti toccati: Piazza Loggia, Via Gasparo da Salò, Corso Mameli, Pallata, Contrada San Giovanni, Via San Faustino
Punto di ritrovo: Sotto statua Bella Italia, Piazza della Loggia, Brescia BS, Italia
Durata del Tour: 1h e 30 minuti
Biglietti
Biglietto Base
Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.
15,00 €
Biglietto Under 18
Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.
12,00 €
Biglietto Disability Card
Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.
12,00 €
Totale
0,00 €