top of page

Bologna in Musica: Storie e Note della Città Creativa UNESCO

sab 03 mag

|

Davanti alla Salaborsa

Un tour tra luoghi iconici, storie e atmosfere che hanno reso Bologna la capitale della musica che ancora oggi amiamo e ascoltiamo. Dal 2006, l’UNESCO l’ha riconosciuta Città della Creatività Musicale, un titolo che celebra il suo legame profondo con il pentagramma.

Bologna in Musica: Storie e Note della Città Creativa UNESCO
Bologna in Musica: Storie e Note della Città Creativa UNESCO

Date Disponibili

1 altre date

03 mag 2025, 17:30 – 19:00

Davanti alla Salaborsa, Piazza del Nettuno, Bologna BO, Italia

Info sull'evento

Raccontare Bologna attraverso la musica significa immergersi in una tradizione secolare che ha reso la città un punto di riferimento internazionale. Dal 2006, l’UNESCO l’ha riconosciuta Città della Creatività Musicale, un titolo che celebra il suo legame profondo con il pentagramma.

Qui ha studiato Mozart, ha suonato Wagner e si conserva l’organo più antico del mondo. Ma Bologna non è solo musica classica: è jazz, con Lucio e la Dixie Band, è punk, con la scena esplosiva degli anni ’80, è rock e pop, con artisti che hanno segnato la storia della musica italiana. Un tour tra luoghi iconici, storie e atmosfere che hanno reso Bologna la capitale della musica che ancora oggi amiamo e ascoltiamo.


Punti toccati: Salaborsa, Via D'Azeglio, Piazza Cavour, Strada Maggiore: Casa Rossini, Museo Internazionale della musica, Santa Maria dei Servi, Piazza Verdi


Punto di ritrovo: Davanti ingresso Salaborsa, Piazza del Nettuno, 3, 40124 Bologna BO, Italia


Durata…


Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    15,00 €

  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    12,00 €

  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    12,00 €

Totale

0,00 €

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page